fbpx
TT architects | Portfolio Categories Residential work
48
archive,tax-portfolio_category,term-residential-work,term-48,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-13.8,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Archive

Progetto, in corso di realizzazione, per un'abitazione unifamiliare all'interno di una lottizzazione di un piccolo centro della provincia Pordenonese. Il progetto nasce dalla volontà di avere una pelle continua per colore, sebbene formata da materiali diversi, che si presti alla protezione dal sole delle parti...

Il rifacimento di una cucina dalle dimensioni contenute è l'occasione per ragionare sul tema del nero (ed indirettamente del bianco, cui il nero di progetto viene opposto) e sulla sua interazione come fondale degli altri colori.   In una cucina il blocco funzionale è quasi sempre sfondo...

Il progetto combina l'interior design con una profonda manuntezione impiantistica e tecnologica di un appartamento nel centro della città di Oderzo; l'appartamento trova spazio in un compleso puramente residenziale realizzato agli inizi degli anni '90 che necessita di una revisione ma che presenta pregevoli soluzioni...

Il progetto, in corso di sviluppo, per una residenza bifamiliare ad Ormelle, piccolo paese della cintura periferica di Oderzo è stato pensato come ragionamento di approfondimento sul tema dell'abitazione rurale veneta in linea.   L'abitazione si attesta lungo la viabilità di quartiere con il suo fronte principale...

Una delle piccole cose fatte nel corso dell'attività dello studio, una camera matrimoniale, con annessa stanza guardaroba per la coppia, che attraverso l'uso del colore ricrea uno spazio dove sognare.   Il solo legno della boiserie d'ingresso in olmo europeo spazzolato e finito ad olio e dei...

[vc_separator type="transparent" thickness="0" up="30" down="0"][vc_column_text] Nel solco dei progetti per il riuso e la trasformazione del patrimonio edilizio degli anni '70/'80 si colloca il nuovo progetto, in corso di sviluppo, per la trasformazione di un'abitazione unifamiliare dalle dimensioni generose in una bifamiliare.   Il tema del riuso...

[vc_separator type="transparent" thickness="0" up="30" down="0"][vc_column_text]Progetto di restauro di un appartamento degli anni Cinquanta. Liberato dalle pareti divisorie gran parte dell'appartamento una scatola, lo studio, definisce lo spazio della zona giorno e ne distribuisce le diverse funzioni. Un sistema di pannelli modulari e in parte apribili permette...

[vc_separator type="transparent" thickness="0" up="30" down="0"][vc_column_text]Progetto per una casa unifamiliare, in corso di definizione ed esecuzione, lungo il fiume, nella fascia periurbana di un piccolo centro abitato della provincia di Pordenone. Il progetto nasce dall'accostamento di due stecche lineari, simbolicamente individuate come il marito e la moglie,...

[vc_separator type="transparent" thickness="0" up="30" down="0"][vc_column_text]Progetto di restauro e risanamento per una piccola casa di Borgo Venezia a Fiume Veneto. L'abitazione, facente parte del complesso residenziale operaio legato al grande opificio Fiumano ora in abbandono, rientra in un P.R.P.C. di niziativa comunale che prevede il recupero di...

[vc_separator type="transparent" thickness="0" up="30" down="0"][vc_column_text]Progetto residenziale per un'abitazione di campagna nella prima periferia di un piccolo centro della campagna Veneziana. Il progetto, rifacimento di un'abitazione della tradizione contadina veneta esistente impossibile da conservare, è realizzato interamente in legno e rispetta le forme e le proporzioni tipiche...